Introduzione
Questo sito è dedicato a L. L. Zamenhof, conosciuto soprattutto come "l'autore della lingua internazionale Esperanto", anche se lui stesso si dichiarava soltanto "l'iniziatore" di questa lingua.
Si può definire Zamenhof "un genio nascosto" dei secoli 19° e 20°. Genio, che riuscì molto abilmente a dare vita alla lingua più facile da apprendere, che funziona benissimo per la comunicazione internazionale (o persino transnazionale).
Il 14 aprile 2017, sono stati i cento anni dalla sua morte. Il sito è quindi in un certo senso un omaggio a questa occasione. Daltronde, il 26 luglio 2017 sono stati festeggiati già i 130 anni dall'apparizione della prima grammatica di Esperanto. Quindi un ulteriore giubileo adatto ad un sito speciale, dedicato a Zamenhof. E quindi, ovviamente, lo scopo principale è presentare l'uomo, il suo lavoro, l'insieme delle sue opere e la sua filosofia a chi, probabilmente, non lo conosce molto bene. Perché l'uomo e il suo lavoro meritano di essere conosciuti meglio, di quanto lo siano ora. Perché Zamenhof non è stato solo l'iniziatore dell'Esperanto, ma anche pacifista, medico, traduttore, scrittore e filosofo, avendo creato una interessante scuola spirituale sotto il nome di "Homaranismo".
Goditi quindi la scoperta di questo genio nascosto, questo sito ha lo scopo fartelo scoprire.

Raccomandiamo
Unica registrazione filmata di L. L. Zamenhof