Biografia cronologica
- 
		
		185915 dicembre: A Bjalistok (strada Zielona 6) nella famiglia di Mordka (Mark Fabianoviĉ) e Liba Roĥla (Rozalia) Zamenhof nasce il loro primo figlio, Lejzer (Lazar) Markoviĉ Zamenhof.   
- 
		
		1869Agosto: Inizia a studiare nella prima classe della scuola media a Bjalistok, ma dopo due mesi lascia gli studi per una malattia.   
- 
		
		1870Agosto: Di nuovo inizia a studiare la prima classe. 
- 
		
		1873Agosto: Inizia a studiare nella quarta classe, ma lo studio dura solo quattro mesi. Dicembre: la famiglia Zamenhof va ad abitare a Varsavia (strada Nowolipie 28). 
- 
		
		1874Agosto: Incomincia a studiare nella quarta classe del secondo ginnasio maschile di Varsavia.   
- 
		
		187817 dicembre: Festeggiamenti per la nascita della Lingwe Uniwersala. 
- 
		
		1880Prepara una grammatica della lingua ebraica. 
- 
		
		188113 marzo: Assassinio dell'Imperatore Alessandro II. La situazione in Russia si destabilizza. Maggio: Completa gli esami all'Università di Mosca e decide di uscirne e studiare a Varsavia. Estate: Prepara due quaderni della Lingua Universale.   Settembre: Inizia gli studi del terzo anno della facoltà di Medicina dell'Universita di Varsavia.   
- 
		
		1882Gennaio - febbraio: Articolo "Alla fin fine quindi cosa fare?" nel settimanale ebreo in russo "Razsvet". Febbraio: Fonda la Società protosionista Ŝeerit-Israel. 7 aprile: Articolo "Sotto la comune bandiera!" su Razsvet. Agosto: Il terzo quaderno della Lingua Universale. 
- 
		
		188318 agosto: Cofondatore del gruppo di Varsavia Ĥibat-Cion e viene eletto come presidente del suo comitato esecutivo. 18 novembre: Lettera agli appartenenti al gruppo ebreo giovanile socialista Bilu. 
- 
		
		1884Fine anno: Fine degli studi universitari. 
- 
		
		1885Febbraio - maggio: Medico a Veisiejai. Maggio - novembre: Specializzazione nella facoltà di oftalmologia dell'Ospedale ebreo di Varsavia. Dicembre - maggio 1886: Oculista a Płock. 
- 
		
		1886Maggio - giugno: Studi e stage a Vienna. Autunno: Conoscenza con Kejla (Clara) Zilbernik. 
- 
		
		188730 marzo: Fidenzamento di Lazar Zamenhof e Klara Zilbernik. 2 giugno: Permesso della censura per la preparazione del "Primo Libro" in lingua russa. 26 luglio: Permesso per la pubblicazione del "Primo Libro". Questo giorno è considerato come data di nascita della lingua.   9 agosto: Matrimonio. Gli sposi vanno ad abitare nella strada Przejazd 9.   Autunno: Edizioni francese, tedesca e polacca del "Primo Libro". 
- 
		
		1888Gennaio: Dua Libro de l’ lingvo internacia.   11 giugno: Nascita di Adam Zamenhof. 24 settembre: Chiede alla Amministrazione Centrale per l'editoria il permesso di pubblicare il giornale settimanale La internaciulo. 15 ottobre: La richiesta riguardo La internaciulo è rifiutata. 
- 
		
		1889Gennaio - Febbraio: "Vocabolario completo russo - internazionale" e il "Metà vocabolario internazionale - tedesco" 1° settembre: Il primo numero di La Esperantisto. Novembre: Stabilizzazione come oculista a Ĥerson. 13 dicembre: Nascita di Zofia Zamenhof. 
- 
		
		189025 marzo: Fondazione della Lega Internazionale degli Esperantisti. Maggio: Ritorno a Varsavia (Nowolipki 21). Autunno: Nel libro di grammatica Vsemirnyj jazyk Esperanto (La lingua mondiale Esperanto) è stampata La Espero in Esperanto e in russo; diventerà un inno esperantista. Dicembre: La Lega cessa senza aver iniziato a funzionare. 
- 
		
		1891Dicembre: Decide di interrompere l'edizione di 'La Esperantisto'', ma Wilhelm Heinrich Trompeter si addossa i costi editoriali e assegna a Zamenhof lo stipendio di redattore.   
- 
		
		189231 agosto: Morte di Liba Roĥla Zamenhof. 
- 
		
		1893Gennaio: Fondazione della Lega Internazionale Esperantista, con Zamenhof come segretario, allo scopo di votare riguardo le cose dell'Esperanto. Agosto: "Vocabolario Universale" Ottobre: Tresferimento a Grodno. 
- 
		
		1894Gennaio: Inizia a pubblicare su La Esperantisto il progetto per le riforme dell'esperanto. 15 novembre: Rifiuto per votazione del progetto di riforma. Ekzercaro e "Amleto". 
- 
		
		189515 agosto: L'ultimo numero (1895, n. 5-6) di La Esperantisto. Zamenhof per qualche anno interrompe quasi tutte le occupazioni esperantiste. 
- 
		
		1896Controlla con Vilhelm Ŝenberg la capacità visiva di tutti gli studenti di Grodno. 
- 
		
		1897Ottobre: Ritorno a Varsavia (Dzika 9).   
- 
		
		19003 agosto: Louis de Beaufront presenta "Essenza e avvenire" a Parigi. 
- 
		
		1901Aprile: ''Hilelismo. Progetto di soluzione delle richieste ebree" 6 agosto: Contratto con Hachette. 
- 
		
		1902Zamenhof a poco a poco ritorna all'attività esperantista. 
- 
		
		1903Novembre: Fundamenta Krestomatio.   
- 
		
		190429 gennaio: Nascita di Lidia Zamenhof.   
- 
		
		1906Gennaio: Dogmi dell'hilelismo in Ruslanda Esperantisto. Marzo: Homaranismo. 27 agosto - 5 settembre: Il 2° UK a Ginevra.   Settembre: Il primo numero di La Revuo, fondato da Carlo Bourlet affinché Zamenhof pubblichi le sue traduzioni. 15 - 23 ottobre: Partecipa alla consultazione dei riformatori della lingua a Bruxelles e a Parigi.   
- 
		
		190712 - 17 agosto: Il 3° UK a Cambridge.   15 - 24 ottobre: Il Comitato dei Delegati ri riunisce a Parigi e accetta l'Esperanto con modificazioni.   30 novembre: Morte di Mark Fabianoviĉ Zamenhof. "Il Revisore" (Gogol) 
- 
		
		190818 gennaio: Interruzione dei contatti con la Delegazione. 16 - 22 agosto: Il 4° UK a Dresda.   "Ifigenia in Tauride" (Goethe), "I masnadieri" (Schiller), "George Dandin" (Molière). 
- 
		
		19095 - 11 settembre: Il 5° UK a Barcellona.   
- 
		
		191126 - 29 luglio: Partecipazione per corrispondenza al Congresso delle razze a Londra. 20 - 27 agosto: Il 7° UK ad Anversa.   
- 
		
		191211 - 18 agosto: L'8° UK a Cracovia.   
- 
		
		1913Maggio: Homaranismo (La prima volta con il vero nome).   24 - 31 agosto: Il 9° UK a Berna.   
- 
		
		19141° agosto : I coniugi Zamenhof, a causa dell'inizio della guerra mondiale, sono bloccati a Colonia. 15 agosto: Rientro a Varsavia dopo un lungo giro. 18 ottobre: Progetto di un Congresso di una religione umana neutrale. Dicembre: Proclama ai diplomatici "Dopo la Grande Guerra". 
- 
		
		19153 marzo: Completamento della traduzione della Bibbia (vecchio Testamento). Marzo: Inizia la traduzione delle favole di Andersen. Luglio: Trasloco all'indirizzo Królewska 41. Propone la revisione finale dell'Esperanto. 
Questa biografia cronologica fu pubblicata la prima volta in La Ondo de Esperanto (2009, n. 12).

 
					 
					 
				 
					 
				